Le apparecchiature ortognatodontiche sono concepite, progettate e costruite per muovere i denti. Alcune di esse sono in grado di modificare anche l’assetto scheletrico e manipolare la crescita facciale.
Lo Specialista in Ortognatodonzia le fa funzionare al meglio allo scopo di ottimizzare salute ed estetica.
In generale:
- nei pazienti in crescita si interviene per ottimizzare lo sviluppo scheletrico e funzionale, favorire l’eruzione spontaneamente corretta dei denti e prevenire la necessità di un trattamento ortodontico invasivo;
- i denti vengono allineati idealmente dopo la loro completa eruzione.
Tutte le apparecchiature ortodontiche possono essere efficaci. In relazione agli obiettivi pianificati, alcuni dispositivi sono preferibili ad altri. Alcuni obiettivi possono essere raggiunti solo con apparecchiature specifiche.
Tutte le apparecchiature rimovibili richiedono molta collaborazione ed i risultati non sono quindi predicibili.
Tutte le apparecchiature richiedono una particolare attenzione all’igiene orale.
Come tuti i trattamenti medici, anche la terapia ortognatodontica può provocare effetti collaterali indesiderabili. Lo Specialista in Ortognatodonzia è in grado ed ha il dovere di assegnare la diagnosi corretta, prevenire danni iatrogeni e programmare una terapia “su misura” con un rapporto costo-beneficio ottimale.